
Pulizia degli appartamenti: cosa non trascurare
Noi di Consorzio Ambra abbiamo un’esperienza trentennale nella pulizia professionale degli appartamenti.
Sappiamo bene che ci sono delle parti del nostro appartamento che sono trascurate durante le pulizie quotidiane in quanto aree meno frequentate o punti impensabili. Pensate ad esempio agli interruttori della luce. Eppure batteri e muffe sono in grado di accumularsi in tutti gli angoli e su ogni tipo di superficie.
É importante di tanto in tanto non trascurare questi punti nella pulizia del vostro appartamento. Vediamo quali sono!
- Interruttori e maniglie.
La trasmissione di batteri attraverso interruttori e maniglie è continua. Li tocchiamo costantemente con le mani ma spesso li trascuriamo nella pulizia dei nostri appartamenti. Pulite tutti interruttori della luce e le maniglie delle porte con un prodotto disinfettante oppure con uno straccio imbevuto di aceto.
- Lampade e lampadari.
A causa della loro posizione spesso poco comoda da raggiungere, lampade e lampadari sono spesso trascurati nella pulizia degli appartamenti, nonostante polvere e batteri vi si accumulino facilmente. Se potete, smontate i vari pezzi e lavateli separatamente. Altrimenti rimuovete la polvere e poi pulite con un detergente specifico per il materiale del vostro lampadario.
- Tappeti.
Nelle fibre dei tappeti si accumulano milioni di batteri e acari della polvere che possono essere facilmente rimossi. Passate l’aspirapolvere su tutta la superficie e sotto almeno una volta alla settimana. Non dimenticate di passarla anche sotto divano, letti e mobili!
- Battiscopa.
Nella pulizia ordinaria degli appartamenti i battiscopa vengono spesso trascurati seppure siano un’area dove la polvere si accumula molto facilmente, pregiudicando quindi la pulizia e la salubrità degli altri ambienti dell’appartamento. Utilizzate un’aspirapolvere con beccuccio stretto su tutto il profilo del battiscopa e in seguito passate un panno imbevuto in acqua calda e detergente.
- Frigorifero.
Circa due terzi dei casi di intossicazione alimentare sono causati da mancanza di igiene all’interno del frigorifero: questo perchè i residui organici portano alla rapida formazione di batteri. Procedete dunque alla pulizia dei singoli ripiani e scomparti del frigorifero con un prodotto disinfettante e un detergente neutro prima di riporre nuovamente gli alimenti
TIP: Controllate le date di scadenza degli alimenti e fate in modo di consumarli entro il termine indicato; questo eviterà la formazione di batteri derivanti da alimenti marci. - Lenzuola.
Ogni quanto cambiate le lenzuola del vostro letto? Le lenzuola sono un ambiente perfetto per il proliferare di batteri perchè umido. Assicuratevi dunque di cambiare le lenzuola del letto almeno una volta a settimana procedendo con un lavaggio a 60 gradi e facendo arieggiare il materasso prima di sistemarvi lenzuola pulite.
TIP: Per la pulizia specifica del vostro materasso leggete il nostro articolo a riguardo!