
Come pulire i termosifoni di casa prima della stagione invernale
La pulizia dei termosifoni è una di quelle attività che passano spesso inosservate nella pulizia di una casa o su cui, a volte, sorvoliamo. Eppure la pulizia dei termosifoni è fondamentale al fine di mantenere l’aria all’interno delle nostre quattro mura, più salubre. Vediamo come procedere.
Prima di tutto bisogna far attenzione al materiale con cui i nostri termosifoni sono costruiti, probabilmente in ghisa o alluminio. La pulizia dei termosifoni in ghisa è leggermente più difficoltosa ma con i nostri consigli non avrete problemi.
- Protezione e preparazione.
Prima di procedere con la pulizia dei termosifoni, fate in modo di proteggere le superfici ed i mobili circostanti con un vecchio lenzuolo o panni assorbenti specifici.
- Attrezzatura necessaria.
Procuratevi una spazzola cattura polvere per pulire le sezioni retrostanti, ossia quelle più vicine alla parete. Ne esistono di specifiche per la pulizia dei termosifoni, in grado adattarsi alle diverse dimensioni delle fessure.
TIP: Se non avete una spazzola specifica potreste utilizzare un vecchio panno di cotone abbastanza lungo cosi da farlo scivolare verticalmente tra le varie sezioni. - Il detergente adatto.
Eliminata la polvere, versate poco detersivo in un secchio con acqua ed alcol (ne basterà una quantità minima). Il detersivo in questo caso avrà lo scopo principale di eliminare eventuali cattivi odori mentre l’alcol farà il resto.
TIP: Una formula alternativa può essere una miscela di acqua, alcol e aceto, classico rimedio casalingo. - Come procedere.
Immergete un panno nel secchio e passatelo su tutte le superfici del vostro termosifone di ghisa, usando in alternativa una spugnetta.
TIP: Collocando una bacinella sotto il termosifone, una volta immerso il panno nell’acqua e alcol, strizzatelo direttamente in cima alla singola sezione del termosifone così che la miscela scorrerà in tutte le fessure difficili da raggiungere. - Conclusione.
Concludiamo la pulizia dei termosifoni prendendo un panno bagnato solo con acqua e ben strizzato: passatelo su tutte le superfici e ripetete l’operazione una seconda volta con un panno asciutto.
TIP: Se avete la spazzola specifica per la pulizia dei termosifoni potrete anche utilizzarla bagnando lo scovolino solo con acqua per il risciacquo finale del vostro termosifone.
Per quanto riguarda la pulizia dei termosifoni in alluminio invece, utilizzate l’aspirapolvere per rimuovere la polvere e passate un panno antistatico su tutte le superfici. Solo in seguito utilizzate il vostro panno imbevuto in acqua e alcol/detergente, ben strizzato, ed infine un panno asciutto per concludere la pulizia del termosifone.
Se l’operazione di pulizia dei termosifoni vi risulta troppo complicata o ne avete un numero elevato, un addetto alle pulizie di Consorzio Ambra sarà ben lieto di farlo per voi. I nostri addetti alle pulizie procederanno ad una pulizia professionale dei termosifoni di qualsiasi tipo e materiale utilizzando sempre strumenti specifici ed efficaci. Contattaci per ulteriori informazioni!
Richiedi una consulenza