
Come eliminare la muffa in casa
Vi state chiedendo quale sia il metodo migliore per eliminare la muffa in casa? Sfatiamo un mito: non esiste un metodo universale e, nei casi più gravi, la soluzione migliore è rivolgersi ad un’impresa di pulizie professionale specializzata.
Se ritenete di poter gestire in autonomia la situazione muffa, ecco alcuni suggerimenti per eliminare e prevenire la formazione di muffa in casa.
In primo luogo è importante sapere che la muffa si forma in microclimi dai 15 ai 25° ed in presenza di umidità. La temperatura nelle nostre case spesso oscilla tra queste temperature, creando dunque un clima ideale per la muffa ma negativo per la salubrità dell’ambiente domestico. La presenza sostenuta di muffa in casa può generare difficoltà respiratorie e allergie tra gli effetti più comuni.
- Scelta del prodotto.
Come dicevamo, non esiste un metodo universale per eliminare la muffa in casa: potete affidarvi a metodi naturali o chimici. In commercio esistono prodotti specifici antimuffa di facile utilizzo o la più comune candeggia che sicuramente avrete già in casa. Tra i prodotti naturali, una soluzione di acqua ed aceto bianco oppure di acqua ossigenata e bicarbonato di sodio.
- Procedimento.
Ideale è l’utilizzo di un erogatore spray contenente il nostro mix di acqua e prodotto scelto, che sia esso naturale o chimico. Spruzzate sulle macchie e lasciate in posa per qualche minuto. Durante l’operazione, proteggetevi con una mascherina e mantenete l’ambiente sempre arieggiato. Dopo il periodo di posa, utilizzate una spugna o un panno per eliminare definitivamente la muffa, sciacquandoli più volte. Ripetete l’operazione se necessario.
- Prevenzione.
Se vi siete trovati a dover eliminare la muffa in casa, potrebbe essere un buon momento per adottare alcuni piccoli accorgimenti per prevenirne l’eventuale riformazione. Fate arieggiare spesso tutti gli ambienti! In stanza particolarmente umide, collocate un recipiente con del sale grosso, in grado di assorbire l’umidità. Valutate poi l’idea di acquistare un deumidificatore d’aria. Infine, tenete d’occhio eventuali zone critiche.

Mantenere l’aria pulita e salubre all’interno di qualsiasi spazio abitativo è piuttosto importante nel lungo termine. Prevenire la formazione della muffa e non sottovalutare eventuali piccole infiltrazioni è dunque di primaria importanza. Noi di Consorzio Ambra abbiamo avuto a che fare numerose volte con la rimozione di muffa ostinata e siamo a disposizione per una consulenza gratuita o interventi urgenti e mirati. I nostri addetti presteranno un servizio professionale dai risultati garantiti.
Richiedi una consulenza