consorzio-ambra-milano-impresa-di-pulizie-risparmio-energetico

Pulizie di casa a risparmio energetico

Un tema molto attuale è quello del risparmio energetico. Con l’aumento dei costi di energia elettrica, gas e acqua, è importante prestare più attenzione al quantitativo di energia che utilizziamo. Le pulizie di casa a risparmio energetico consistono in piccoli accorgimenti che seguono una modalità di risparmio senza intaccare la qualità della pulizia. Anzi, nel lungo periodo, avrete dei benefici totali sul caro bollette tanto quanto sulla cura dei più comuni elettrodomestici. 

A seguire, Consorzio Ambra propone alcuni suggerimenti di pulizia e manutenzione degli elettrodomestici di uso comune. L’obiettivo è di risparmiare energia, diminuire le emissioni di Co2 e, conseguentemente, contenere le spese. 

  1. Il frigorifero.

    La manutenzione del frigorifero è fondamentale per il risparmio energetico che vogliamo ottenere. La pulizia di questo elettrodomestico favorisce la circolazione dell’aria fredda e ci eviterà di impostare temperature molto basse. Allo stesso modo, è importante pulire le bocchette d’aria e tutte le guarnizioni del frigorifero. 

  2. Il forno.

    Le incrostazioni presenti nel forno tradizionale come anche nel microonde, impediscono la corretta circolazione dell’aria calda. Questo fa si che l’elettrodomestico utilizzerà più calore per il corretto funzionamento, utilizzando dunque una maggiore quantità di elettricità. Pertanto è bene eliminare tutte le incrostazioni eventualmente formatesi, utilizzando acqua e bicarbonato di sodio (atossico) ed una spugnetta abrasiva.

  3. La lavatrice.

    Una lavatrice pulita garantisce il buon risultato dei vostri capi e risparmia energia. Una volta al mese fate un lavaggio a vuoto a 60 gradi con dell’aceto. Prestate attenzione anche all’oblò, al filtro e alle guarnizioni che potete pulire con bicarbonato.

    TIP: Pretrattate i vostri capi a mano se potete, così da poter poi utilizzare un ciclo di lavaggio a 30/40 gradi ed evitare i 60/90 che naturalmente consumano più energia. 

  4. Le lampadine.

    Avete mai pensato di pulire le lampadine? Non i lampadari o le plafoniere, ma proprio le lampadine! Capita infatti che, essendo molto trascurate, le lampadine finiscano per essere ricoperte da uno strato di polvere o, talvolta, da una patina leggermente appiccicosa causata dall’umidità. Utilizzate uno straccio inumidito con acqua ed alcol. Una lampadina pulita illumina meglio l’ambiente e, con ogni speranza, vi eviterà di accendere ulteriori luci!

  5. I vetri.

    Una regola di base per risparmiare? Non accendere le luci! Quando le condizioni lo permettono allora, sfruttate al massimo la luce naturale,  ed avere dei vetri puliti favorisce il passaggio della luce naturale.

  6. I rubinetti.

    Il calcare tende ad intrappolare il calore dunque, per il nostro fine di risparmio energetico, è bene evitare le incrostazioni. Tenete in ammollo l'aeratore in acqua e aceto oppure acqua e succo di limone, dunque mantenetelo pulito e libero dal calcare.

  7. La macchina del caffè.

    Per i possessori di una macchina da caffè (diversa dalla moka), noi di Ambra consigliamo di pulire frequentemente il serbatoio per evitare l’accumulo di residui ed eliminare cattivi odori. Sarà sufficiente riempire il serbatoio con acqua e acido citrico ed avviare un ciclo fino al completo svuotamento; ripetere l’operazione solo con acqua.

  8. Il ferro da stiro.

    Allo stesso modo della macchina da caffè, occupatevi di mantenere pulito il serbatoio del ferro da stiro grazie all’acido citrico molto diluito. Per quanto riguarda la piastra, utilizzate un panno inumidito con acqua ed aceto, o sostituite l’aceto con del bicarbonato da lasciare in posa per alcuni minuti prima di una seconda passata con uno straccio umido. Questa operazione va eseguita con il ferro spento e staccato dalla corrente elettrica.

consorzio-ambra-milano-impresa-di-pulizie-risparmio-energetico

Come avete potuto notare, la pulizia di casa a risparmio energetico, prevede alcuni accorgimenti specifici ma, in alcuni casi, passa per la mera manutenzione e pulizia degli elettrodomestici. I consigli di Consorzio Ambra fanno bene all’ambiente e alle tasche e, al di là del periodo attuale, sarebbe bene inserirli stabilmente nella routine delle pulizie domestiche.

Gli addetti di Consorzio Ambra sono sempre a disposizione per consulenze gratuite ed interventi mirati e tempestivi per qualunque tipo di ambiente ed esigenza. Non esitate a contattarci o a richiedere un preventivo gratuito!

Richiedi una consulenza

Potrebbe interessarti

La primavera è alle porte: consigli e suggerimenti per iniziare al meglio le tue pulizie 2

La primavera è alle porte: consigli e suggerimenti per iniziare al meglio le tue pulizie

Con la primavera che arriva, è tempo di fare ordine in casa e liberarsi di tutto ciò che non serve più. Non solo questo, ma è anche il momento ideale per fare una bella pulizia di primavera!...

Scopri di più
Come eliminare la muffa in casa - Consorzio Ambra Milano

Come eliminare la muffa in casa

Vi state chiedendo quale sia il metodo migliore per eliminare la muffa in casa? Sfatiamo un mito: non esiste un metodo universale e, nei casi più gravi, la soluzione migliore è rivolgersi ad...

Scopri di più
consorzio-ambra-milano-come-si-svolge-un-intervento-di-sgombero

Come si svolge un intervento di sgombero?

Un intervento di sgombero, nella maggior parte dei casi, è legato ad una più ampia operazione di trasloco. Ad ogni modo, può anche affiancarsi ad attività di ristrutturazione, disinfestazione o...

Scopri di più
Consorzio-ambra-milano-consigli-per-la-pulizia-del-vostro-materasso

Consigli per la pulizia del vostro materasso

Il materasso è il posto dove passiamo circa un terzo della nostra vita e allo stesso tempo un mix esplosivo di acari, sporcizia e fluidi corporei. Detto ciò, se non ricordate l’ultima volta che...

Scopri di più