
Come pulire la moquette
La moquette non è un rivestimento molto comune al giorno d’oggi né il più semplice da gestire. Gli appassionati però sapranno bene quanto meticolosa debba essere la sua pulizia. La moquette tende infatti a trattenere sporco ed impurità al suo interno dunque richiede una pulizia ordinaria costante alternata a dei lavaggi meno frequenti ma più profondi.
- Pulizia ordinaria.
Il metodo ideale per la pulizia della moquette è sicuramente quello a secco, da effettuare di norma due volte a settimana soprattutto in presenza di bambini in casa. A tal fine ci affidiamo ad un alleato infallibile, il bicarbonato di sodio. Cospargete tutta la superficie e lasciate agire per qualche ora. Poi rimuovete i residui con l’aspirapolvere tradizionale o un’aspira-moquette specifico.
TIP: il bicarbonato di sodio può essere utile per rimuovere una macchia localizzata sulla moquette, avendo cura di far agire il prodotto per qualche ora. - Pulizia profonda.
Per pulire a fondo la moquette, intendiamo un vero e proprio lavaggio, che andrebbe effettuato almeno una volta all’anno. Non sarà solo la vostra moquette ad essere pulita e salvaguardata ma anche gli altri ambienti della casa. Questa formula può essere utilizzata per la pulizia di tutta la superficie ma anche su punti specifici macchiati.
Unite 200 ml di aceto di vino bianco ad 1 L di acqua frizzante ed applicate il composto con una spazzola per tappeti. Lasciate agire per una trentina di minuti e risciacquate con acqua calda.
Questa è un’ottima soluzione fai da te per smacchiare, ammorbidire e pulire in profondità la moquette. - Pulizia a vapore.
La pulizia a vapore è un metodo molto efficace in quanto permette una pulizia profonda della moquette. Sfortunatamente non tutti i materiali possono utilizzare un metodo di lavaggio a bagnato, ad esempio la lana. Ideale invece per la moquette a pelo riccio o lungo, il lavaggio a vapore penetra nelle singole fibre sciogliendo eventuali nodi.

Vi sarete resi conto che pulire la moquette è un’operazione tutto sommato abbastanza semplice ma che richiede allo stesso tempo molta cura, attenzione e tempi più lunghi rispetto alla pulizia delle superfici tradizionali. É consigliabile pertanto rivolgersi ad un’impresa di pulizie certificata, quantomeno per effettuare la pulizia straordinaria della vostra moquette: l’impresa di pulizie Consorzio Ambra ha un’esperienza trentennale nella pulizia di ogni tipo di superficie, garantendo una pulizia professionale ineccepibile.
Richiedi un preventivo gratuito!
Richiedi una consulenza